IL COMMENTO
L'EUROPA NON PUO' SEPARARE LA SUA COMPETITIVITA' DALLA SUA DIMENSIONE SOCIALE: DAL MEETING DI RIMINI L'IMPEGNO SULL'AZIONE CONGIUNTA
"Il 23 e 24 agosto scorsi su invito dell'INPS, i rappresentanti degli enti previdenziali europei – in particolare l'Istituto polacco per le assicurazioni sociali (ZUS), il Centro pensionistico finlandese (ETK), l'Amministrazione ceca per la sicurezza sociale (CSSA) e la Piattaforma europea degli istituti previdenziali (ESIP) – si sono incontrati al Meeting di...
scopri di Più
01 Settembre 2025
“I MUTUI A TASSO VARIABILE VANNO CONVERTITI CON TASSI FISSI: CREATE GRAVI DIFFICOLTA'". CAPELLINI INFORMA IMPRENDITORI AGRICOLI E PENSIONATI. “L’incremento dei prezzi e dei servizi genera inflazione e l’inflazione incide non solo sul va…
scopri di Più
28 Settembre 2023
ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI: NELLA LEGGE DI BILANCIO IL MOMENTO DELLA VERITÀ. Il Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza, l'aggregazione di cui fa parte l’Anp-Cia, propone di utilizzare la Legge di Bilancio per avviare un Pia…
scopri di Più
19 Settembre 2023
PENSIONI, DANIELA ZILLI (ANP-CIA): IN ITALIA CIRCA 188 ANZIANI OGNI 100 GIOVANI. Pensioni, Daniela Zilli (Anp-Cia): "Il Italia circa 188 anziani ogni 100 giovani". “I pensionati in Italia nel 2022 sono risultati essere 16,1 milioni, …
scopri di Più
15 Settembre 2023