IL COMMENTO
IL TAGLIO DELLA RIVALUTAZIONE DELLE PENSIONI PENALIZZA 3,5 MILIONI DI PERSONE: I TRATTAMENTI SOPRA I 2.500 EURO LORDI PERDONO IN 10 ANNI 13 MILA EURO
Itinerari Previdenziali e Cida hanno presentato a Roma l’Osservatorio sulla spesa pubblica e sulle entrate “La svalutazione delle pensioni in Italia”, uno studio che analizza gli effetti sulle rendite dei meccanismi di rivalutazione delle pensioni applicati negli ultimi trent’anni. Al centro dello studio, le novità introdotte dalle più recenti manovre...
scopri di Più
19 Settembre 2025
ANP-CIA A MONTECITORIO PER ILLUSTRARE LE ISTANZE DEI PENSIONATI. In vista della legge di Bilancio sul tavolo della Commissione affari sociali della Camera la questione degli assegni al minimo e il nodo sanità, l’Ape sociale per gli agricolto…
scopri di Più
12 Ottobre 2023
“I MUTUI A TASSO VARIABILE VANNO CONVERTITI CON TASSI FISSI: CREATE GRAVI DIFFICOLTA'". CAPELLINI INFORMA IMPRENDITORI AGRICOLI E PENSIONATI. “L’incremento dei prezzi e dei servizi genera inflazione e l’inflazione incide non solo sul va…
scopri di Più
28 Settembre 2023
ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI: NELLA LEGGE DI BILANCIO IL MOMENTO DELLA VERITÀ. Il Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza, l'aggregazione di cui fa parte l’Anp-Cia, propone di utilizzare la Legge di Bilancio per avviare un Pia…
scopri di Più
19 Settembre 2023