IL COMMENTO
L'EUROPA NON PUO' SEPARARE LA SUA COMPETITIVITA' DALLA SUA DIMENSIONE SOCIALE: DAL MEETING DI RIMINI L'IMPEGNO SULL'AZIONE CONGIUNTA
"Il 23 e 24 agosto scorsi su invito dell'INPS, i rappresentanti degli enti previdenziali europei – in particolare l'Istituto polacco per le assicurazioni sociali (ZUS), il Centro pensionistico finlandese (ETK), l'Amministrazione ceca per la sicurezza sociale (CSSA) e la Piattaforma europea degli istituti previdenziali (ESIP) – si sono incontrati al Meeting di...
scopri di Più
01 Settembre 2025
3,8 MILIONI DI PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI IN ITALIA. CON CHI QUOTIDIANAMENTE LI ASSISTE SI ARRIVA A 10 MILIONI. “L’Italia non ha bisogno di riformare l’assistenza agli anziani non autosufficienti: è quello che si evince dalla Le…
scopri di Più
25 Ottobre 2023
AGEVOLAZIONI PER I GIOVANI SU MUTUO CASA: CALENTINI (AGIA-CIA), SEGNALE DI ATTENZIONE CHE DOVREBBE APRIRE A MISURE PIU’ INCISIVE, LA TERRA E’ ANCORA “CARA”. “Certamente l’agevolazione prevista per i giovani che vogliono accendere un mutuo per…
scopri di Più
18 Ottobre 2023
ANP-CIA A MONTECITORIO PER ILLUSTRARE LE ISTANZE DEI PENSIONATI. In vista della legge di Bilancio sul tavolo della Commissione affari sociali della Camera la questione degli assegni al minimo e il nodo sanità, l’Ape sociale per gli agricolto…
scopri di Più
12 Ottobre 2023