APPROFONDIMENTI
ASSEGNO DI INCLUSIONE, LE NOVITA' DELLA LEGGE DI BILANCIO 2026: CAMBIA LA DURATA E LA MODALITA' DI EROGAZIONE DEL BENEFICIO
Assegno di inclusione, le novità della legge di bilancio 2026: cambia la durata e la modalità di erogazione del beneficio. La bozza della Legge di Bilancio 2026 introduce alcune modifiche significative all’Assegno di Inclusione, ovvero la misura di sostegno economico e sociale che ha sostituito il Reddito di cittadinanza.
Nello specifico, l'esecutivo Meloni con...
scopri di Più
04 Novembre 2025
STAFFETTA GENERAZIONALE NELLE AZIENDE, PER OGNI LAVORATORE A TRE ANNI DALLA PENSIONE SI ASSUME UN GIOVANE UNDER 35. Lo ha esplicitato la Ministra del Lavoro Calderoni nella circolare del 17 gennaio scorso. Ma vale per le aziende coperte dai Fondi di Soli…
scopri di Più
15 Marzo 2023
QUOTA 103, AL VIA LE DOMANDE PER LA PENSIONE ANTICIPATA FLESSIBILE. Il Patronato INAC-Cia con tutte le sue sedi presenti su tutto il territorio nazionale è pronto ad accogliere le domande. Si attendono le disposizioni normative di Inps per ulterio…
scopri di Più
24 Febbraio 2023
SALARIO MINIMO, L' ITALIA RINUNCIA A INTRODURRE UNA SOGLIA STIPENDIALE E OPTA PER UNA RIFORMA ALTERNATIVA. Mastrocinque: in Italia ci sono paghe da fame, non vedo un rafforzamento dei contratti collettivi nazionali, ma un indebolimento crescente con l…
scopri di Più
24 Febbraio 2023