Inps pronto a raggiungere 4 milioni di famiglie per offrire ai giovani 50 servizi utili nell'orientamento al mercato del lavoro. Il Presidente Fava ha annunciato ai microfoni del Canale Tv 246 l'invio entro la fine di agosto, del plico contenente un QR Code dedicato alle categorie individuate: inoccupati, disoccupati, studenti e occupati. Inquadrandolo si accede ad uno spazio digitale con oltre 50 servizi dedicati che li accompagnerà nell’orientamento al mercato del lavoro.
INPS INVESTE NELLA SOSTENIBILITA' PREVIDENZIALE
Prima di forgiare contribuenti, l'Inps immagina di creare lavoratori. Per questo il numero uno dell'istituto annuncia attenzione all'inclusione dei giovani nel mondo del lavoro che possano a loro volta rappresentare l'impalcatura della sostenibilità previdenziale. A questo si aggiunge una campagna di educazione previdenziale nelle scuole e nelle università.
Non solo pensioni. Inps è impegnato a garantire il welfare a circa 52 milioni di utenti mediante 470 prestazioni socio-assistenziali e previdenziali. Nel processo di digitalizzazione dei servizi un ruolo centrale lo sta avendo l’Intelligenza artificiale, che non sostituirà le persone ma serve a liberare energie: 38 progetti in corso di cui 23 già operativi.
Una parte rilevante riguarda assistenti virtuali specializzati nei diversi ambiti di servizio come il consulente digitale delle pensioni; altri si focalizzano sull’automazione di processi ripetitivi, come lo smistamento delle Pec (5 milioni gestite automaticamente), i ticket del customer care, l’analisi documentale. Alla Tv Fava argomenta che non c'è in campo solo un cambiamento tecnologico, ma un passaggio culturale verso un welfare generativo. Tra i servizi più utilizzati sul sito spiccano quelli legati alla vita quotidiana di milioni di persone: il Fascicolo previdenziale, il Cedolino pensione, l’Isee, l’Adi, l’Assegno unico per i figli, la Naspi.
INPS ANNUNCIA LA NASPI SULL'APP INPS MOBILE
Sempre riguardo al coinvolgimento e all'inclusione attiva dei giovani, Inps nel dicembre scorso ha lanciato la nuova App Inps Mobile scaricata da 2,4 milioni di nuovi utenti nei primi 7 mesi del 2025. Oggi l'app è utilizzata da 6 milioni di utenti con oltre 36 milioni di accessi ai servizi.
IN ARRIVO IL PRE DURC PER LE IMPRESE PER COLLABORARE A SUPERARE LE CRISI
Fava annuncia il pre Durc in arrivo per le imprese. Si tratta di una strategia per avvisare le imprese su tutte le criticità. Inps si trasforma: passa da mero esattore a coprotagonista del risanamento, attraverso transazioni fiscali che possono prevedere un saldo e stralcio o rateizzazioni.
Il presidente ha sottolineato una funzione sempre più collaborativa. "Aiutare le imprese in difficoltà a superare la crisi, vuol dire mantenimento del tessuto occupazionale, se poi l’impresa cresce, aumentano anche i contribuenti".