Certificato medico introduttivo, online i tutorial su come richiedere l'accertamento per sclerosi multipla, diabete e autismo. L'Inps rende noto di avere aggiornato il servizio già presentato lo scorso giugno. Avanza l'iter di completamento della riforma della disabilità. A partire dal 12 luglio l'Istituto ha condiviso le nuove istruzioni su come richiedere l'accertamento della condizione di disabilità connessa ai disturbi dello spettro autistico, al diabete di tipo 2 e alla sclerosi multipla.
CERTIFICATO MEDICO INTRODUTTIVO, E' ONLINE UNA NUOVE VERSIONE DEL SERVIZIO
Con il messaggio 10 luglio 2025, n. 2216, l’Istituto comunica che, a partire dal 12 luglio 2025, sarà disponibile una nuova versione del servizio per l’invio del certificato medico introduttivo, utile alla richiesta di accertamento della condizione di disabilità connessa ai disturbi dello spettro autistico, al diabete di tipo 2 e alla sclerosi multipla.
RIFORMA DELLA DISABILITA', I CRITERI PER L'ACCERTAMENTO DELLA DISABILITA' IN FASE DI SPERIMENTAZIONE
Il decreto del Ministro della Salute, di concerto con il Ministro del Lavoro e delle politiche sociali e del Ministro per le disabilità 10 aprile 2025, n. 94, individua i criteri per l’accertamento della disabilità nella procedura di sperimentazione. Tali criteri si applicano ai procedimenti di valutazione di base espletati in via esclusiva dall’INPS sia nel caso in cui si tratti di una prima certificazione sia nel caso in cui si tratti di un’istanza di aggravamento, e in caso di comorbilità, ovvero quando, nella stessa persona, vi è la contemporanea presenza di una o più patologie ulteriori rispetto a quelle che costituiscono lo specifico oggetto della sperimentazione.
CERTIFICATO MEDICO INTRODUTTIVO, LE PRINCIPALI NOVITA' DELLA NUOVA VERSIONE
I CASI A CUI SI APPLICA LA NUOVA VERSIONE DEL CERTIFICATO MEDICO INTRODUTTIVO
La nuova versione della procedura si applica:
L’INPS, inoltre, precisa che la nuova procedura non si applica ai certificati medici introduttivi che, alla data di entrata in vigore del decreto interministeriale 10 aprile 2025, n. 94, risultano in stato “presentato” e per i quali è stata già fissata la data di convocazione a visita.
Per fornire supporto ai medici certificatori, nella pagina “Certificato medico introduttivo – Invalidità civile” sono stati pubblicati i tutorial aggiornati del servizio.