Cassa integrazione per il caldo eccessivo, le istruzioni Inps. L'istituto di Previdenza pubblica la scheda delle istruzioni operative per il trattamento di cassa integrazione ordinaria in caso di calore eccezionale che influisce sulle attività lavorative.
Con il messaggio 2736 del 26 luglio 2024 Inps aveva ricordato in considerazione dell’eccezionale ondata di calore che sta interessando tutto il territorio nazionale e degli importanti risvolti che tali condizioni climatiche hanno per le attività lavorative, la possibilità di effettuare la sospensione o riduzione del lavoro, con diritto al trattamento di cassa integrazione ordinaria e di assegno ordinario del FIS e dei Fondi bilaterali e riepiloga le istruzioni.
CASSA INTEGRAZIONE PER IL CALDO ECCESSIVO, LE INDICAZIONI OPERATIVE GIA' ILLUSTRATE NEL 2023
Al pari dell'Istituto di Previdenza, istruzioni dettagliate sono state fornite anche con le note dell'ispettorato in particolare in tema di vigilanza e da INAIL con la specifica documentazione tecnica.
Il messaggio precisa che :
CASSA INTEGRAZIONE PER IL CALDO ECCESSIVO, E' CONSENTITO PRESENTARE UNA SOLA DOMANDA
Non è possibile presentare due distinte domande riferite agli stessi lavoratori e a periodi di sospensione o riduzione interamente o parzialmente sovrapponibili, l’una con causale “sospensione o riduzione dell’attività per ordine di pubblica autorità per cause non imputabili all’impresa o ai lavoratori” e l’altra con causale “evento meteo” per “temperature elevate”.
Si ricorda che per le richieste telematiche è disponibile la nuova piattaforma unica OMNIA IS cui si accede dal sito istituzionale www.inps.it inserendo alla funzione “cerca”, la voce “Servizi per le aziende ed i consulenti”. E' necessario selezionare dal menu le voci CIG e Fondi di solidarietà” - “OMNIA Integrazioni Salariali”.
CASSA INTEGRAZIONE PER IL CALDO ECCESSIVO, ECCO LA TABELLA
Cassa integrazione per temperature elevate | |
---|---|
Quando spetta la cassa integrazione eventi meteo per caldo | temperature superiori a 35° o inferiori a 35° con alto tasso di umidità (temperatura percepita piu alta di quella reale) |
elementi da valutare anche con il supporto di documentazione tecnica di istituti climatici, INAIL, protezione civile: |
|
Come effettuare la valutazione | valutazione del responsabile per la sicurezza |
Tipologia integrazione salariale disponibile | CIGO EONE o CISOA per attività agricole FIS e FONDI BILATERALI per PMI |
Richiesta | domanda e allegata documentazione tecnica sulla situazione |