Assegno Sociale, Inps sollecita la comunicazione reddituale 2020: in caso di inadempienza è prevista la sospesione e revoca della prestazione. Con il messaggio del 4 aprile scorso, l’Istituto fornisce le indicazioni e le modalità ai percettori dell’Assegno sociale per la comunicazione dei redditi del 2020.
La comunicazione all'INPS può essere effettuata tramite:
L’Istituto precisa che, in caso di inadempimento all’obbligo di comunicazione reddituale, verrà avviato un procedimento di sospensione e successiva revoca della prestazione.
ASSEGNO SOCIALE, A CHI SPETTA
L'assegno sociale è una prestazione collegata al reddito e viene corrisposto nel caso in cui il soggetto beneficiario dimostri di non avere un reddito superiore al limite annualmente stabilito dalla legge. In particolare, per la concessione dell’assegno sociale la legge non solo stabilisce un limite reddituale, ma impone anche ai soggetti beneficiari di comunicare all’INPS la propria situazione reddituale qualora non siano tenuti a presentare la dichiarazione dei redditi all'Amministrazione finanziaria o non la comunichino integralmente.
ASSEGNO SOCIALE, LE VERIFICHE EFFETTUATE DA INPS PER IL 2020
A seguito delle verifiche effettuate, sono stati individuati i soggetti titolari dell'assegno sociale che non hanno adempiuto a tale obbligo per l'anno 2020. Nei confronti di tali soggetti è stata avviata una campagna di comunicazione tramite raccomandata A/R, con cui si informa l’interessato che, in caso di ulteriore inadempimento all’obbligo di comunicazione reddituale, verrà avviato un procedimento di sospensione e successiva revoca della prestazione.
ASSEGNO SOCIALE, RIVOLGITI A UNA DELLE SEDI DEL PATRONATO INAC CIA PER REGISTRARE LA COMUNICAZIONE REDDITUALE
La comunicazione all'INPS dei redditi percepiti può essere effettuata attraverso il Patronato. Pertanto coloro che risultano inadempienti rispetto alle comunicazioni possono recarsi presso gli uffici del Patronato Inac, e chiedere la consulenza ai servizi offerti dai nostri operatori altamente specializzati sul territorio.
In alternativa, è disponibile anche la procedura telematica sul sito ufficiale dell'Istituto, autenticandosi con la propria identità digitale nell'area riservata “MyINPS”, raggiungibile al seguente percorso: "Pensione e Previdenza" > "Domanda di Pensione" > "Aree Tematiche" > "Domanda Pensione, Ricostituzione, Ratei, Certificazioni, APE Sociale e Beneficio Precoci" > "Variazione Pensione" > "Ricostituzione reddituale per sospensione art.35 comma 10bis D.L. 207/2008".