Agevolazioni previdenziali nel settore agricolo a seguito di danni subiti da calaità naturali o diffusione di organismi nocivi. L'Istituto di Previdenza rende note le disposizioni per l’applicazione delle agevolazioni previdenziali nel settore agricolo dei danni subiti da calamità naturali e da epizoozie e organismi nocivi ai vegetali.
AGEVOLAZIONI PREVIDENZIALI SETTORE AGRICOLO, IL FONDO DI SOLIDARIETA' NAZIONALE
Il sistema italiano di gestione degli interventi finanziari a sostegno delle imprese agricole si basa sul Fondo di solidarietà nazionale, in cui sono stanziate le risorse finanziarie necessarie per azionare gli interventi finanziari in seguito a calamità naturali, avversità atmosferiche o alla diffusione di organismi nocivi ai vegetali.
GLI INTERVENTI COPERTI DAL FONDO DI SOLIDARIETA' NAZIONALE
Il Fondo in questione prevede le seguenti tipologie di intervento:
AGEVOLAZIONI PREVIDENZIALI, I MODULI DI RICHIESTA DEGLI ESONERI SARANNO DISPONIBILI NEL CASSETTO PREVIDENZIALE
Dalla data di pubblicazione della circolare, saranno progressivamente resi disponibili, nel Cassetto previdenziale del contribuente, i moduli di richiesta degli esoneri contributivi (uno per ogni decreto di declaratoria che dispone il riconoscimento degli esoneri in parola), che potranno essere utilizzati dai datori di lavoro agricolo e dai lavoratori autonomi agricoli, che hanno subito danni relativi a eventi per i quali è stata prevista la concessione di aiuti compensativi.