Accertamento disabilità, certificato medico introduttivo: i medici possono modificare online i dati sanitari e generare il certificato integrativo. L'Istituto di Previdenza fa sapere che è online la nuova versione della procedura di invio del certificato medico introduttivo che consente ai medici certificatori la modifica dei dati sanitari già inviati all'INPS.
Il certificato medico introduttivo modificato dà luogo a un nuovo certificato, denominato certificato medico integrativo.
CERTIFICATO MEDICO INTEGRATIVO, A COSA SERVE
Il certificato medico integrativo può essere utilizzato per:
Non possono essere modificati i dati anagrafici, di residenza e di domicilio dell’interessato. In caso di errori anagrafici che impediscono l'identificazione del cittadino, il medico certificatore deve segnalarlo all'indirizzo di posta elettronica sperimentazionedisabilita@inps.it .
Le integrazioni e le rettifiche possono essere effettuate fino alla data di creazione della convocazione a visita da parte dell'INPS.
IL CERTIFICATO MEDICO INTEGRATIVO RIENTRA NELLA RIFORMA DELLA CONDIZIONE DI ACCERTAMENTO DELLA DISABILITA'
Dal 1° gennaio 2027 Inps avrà l'affidamento dei i criteri e le modalità di accertamento della condizione di disabilità. Dal 1° gennaio 2025 è stata avviata una fase sperimentale nelle province di Catanzaro, Frosinone, Salerno, Brescia, Firenze, Forlì-Cesena, Perugia, Sassari e Trieste, che sarà estesa, dal 30 settembre 2025, alle province di Alessandria, Lecce, Genova, Isernia, Macerata, Matera, Palermo, Teramo, Vicenza, Provincia autonoma di Trento e Aosta. La fase di sperimentazione durerà sino al 31 dicembre 2026.
Inps ha fornito istruzioni operative in merito alla redazione del certificato medico introduttivo per avviare il procedimento valutativo di base. Successivamente sono state fornite indicazioni in merito alle modalità di profilazione dei medici necessarie per l’invio del certificato medico introduttivo, che viene rilasciato in modalità semplificata mediante l’apposito applicativo presente sul sito istituzionale www.inps.it.