"Abbiamo accolto con entusiasmo l'invito che l'Università di Bologna ci ha rivolto, per sostenere con una convenzione questo grande progetto dedicato alle persone. Siamo stati ritenuti partner strategici e titolati, lavorando nel quotidiano con i cittadini raccogliendo non solo le loro istanze ma anche i loro stati d'animo. Divulgheremo le opportunità contenute nel progetto realizzato da Alma Mater Studiorum - Universita di Bologna a chi si rivolgerà ai nostri sportelli, in tutta Italia. Questa iniziativa vedrà protagonista attiva anche l'Associazione pensionati di Cia-Agricoltori Italini - ANP". Ad annunciare la firma del prestigioso accordo con l'Ateneo emiliano sono il presidente di Inac-Cia, Alessandro Mastrocinque e il Direttore, Massimo Lazzarin che spiegano come la tematica che affronta il progetto sia veramente molto attuale e impattante a livello sociale. E' fondamentale -hanno detto- che il mondo della ricerca stia affrontando questo problema che tocca milioni di italiani, che vivono nel disagio un periodo cruciale della loro esistenza. Noi -hanno chiosato Mastrocinque e Lazzarin- ci sentiamo di poter dare il nostro contributo anche in coerenza con il nostro ruolo di Ente di Pubblica utilità.
il progetto integrale di seguito :